Lo scorso weekend l’Accademia Bernardi ha partecipato alla prima prova nazionale del circuito Gpg under 14 di scherma a Ravenna. Inizia presto la giornata sportiva per Francesco Battaglini e per Rachele Grazzi, alla sua prima gara nazionale. Francesco dimostra di essere in ottima forma e, dopo una buona prestazione ai gironi perdendo solo un assalto per due stoccate, si fa strada alle dirette giungendo fino alla quarta eliminazione: il risultato è molto buono, considerata la difficoltà della categoria e si classifica 22° (su 148). E’ la volta dei Giovanissimi, e per la Bernardi il gruppo dei quattro: Cutrì, Graziani, Malaguti e Pieroni. La trasferta vicina non porta particolari soddisfazioni a Cutrì, che si ferma alla seconda diretta scontrandosi con un forte Enriquez; stessa sorte per Malaguti, nonostante l’ottima prestazione durante gli assalti del suo girone; peggior destino per Pieroni che non riesce a trovare la giusta concentrazione. Ma ci pensa Graziani a sollevare il morale del gruppo: con il suo stile riflessivo e l’umore moderato, supera bene gli assalti del girone e supera le dirette fino all’eliminazione per gli ottavi: si classificherà 14° su 135. Giunge il momento delle Giovanissime Gavagna, Lombardi e Rossatti: la Gavagna paga cara l’emozione mentre la Lombardi, pur superando molto bene il girone e combattendo con grande impegno e concentrazione, verrà eliminata alla seconda diretta. La Rossatti, invece, risulta prima nella classifica provvisoria dopo i gironi per aver vinto tutti gli assalti con la maggior differenza di stoccate: questo non la distrae e prosegue senza lasciare spazio alle avversarie anche alle eliminazioni dirette. Nulla sembra fermare la sua forza, nemmeno una contrattura muscolare ai quarti, e si porta in finale affrontando la ‘cugina’ delle Prime Lame Trevigiane (allenata dal maestro Di Matteo): è un assalto ben equilibrato ma Emilia ha la capacità di tenere la pedana che la porterà sul gradino più alto del podio. Il giorno dopo, la Bernardi ha una sola allieva in gara: Gaia Milesi è infatti l’unica ferrarese nell’affollata categoria Ragazze. Questo non la farà desistere dall’affrontare con determinazione gli assalti del suo girone e si porta alle dirette concentrata sull’obiettivo ed elegante nello stile di combattimento, fino a giungere in zona coppa con grande fierezza: ottava su 129. E’, dunque, grazie ad Emilia e Gaia che l’Accademia festeggia ed esulta: due meravigliose coppe tinte di rosa.
↧
A Ravenna Rossatti e Milesi tingono di rosa l’Accademia Bernardi
↧