Quantcast
Viewing latest article 7
Browse Latest Browse All 10

L’under 14 dell’Accademia Bernardi si laurea campione d’Italia di spada

Image may be NSFW.
Clik here to view.
A Calenzano, in provincia di Firenze, il 16 e 17 febbraio si è tenuto il trofeo nazionale under 14 di spada a squadre, nella quale l’Accademia ha portato tre formazioni. Iniziano le ragazze: Marta Gavagna, Marta Lombardi ed Emilia Rossatti si presentano agguerritissime ai gironi, tanto da raggiungere la seconda posizione nella classifica provvisoria. Evitano così la prima diretta di diritto, poi la seconda gara è loro fatale e vengono eliminate per due soli punti, finendo l’avventura di gruppo ad un buon 9° posto in classifica.
Il giorno dopo spetta alle due formazioni maschili risollevare gli animi: sulle pedane la Bernardi porta una squadra che già per la somma ranking dei singoli è al secondo posto (Diego Cutrì, Niccolò Graziani e Marco Malaguti), ed un’altra formazione, 27^ nella stessa classifica iniziale, composta da Giorgio Carrà, Iago Pieroni e Giovanni Pigò. A quest’ultima squadra spetta un girone difficilissimo, contro i forti Club Scherma Pisa e Circolo Schermistico Partenopeo. La partenza è in salita, i ferraresi si trovano ad affrontare l’esperto Maisto: sono sì intimoriti ma non rassegnati, e va menzionato il tenace Iago Pieroni per i suoi stoici recuperi anche di 10 stoccate.
Il trio Cutrì-Graziani-Malaguti è poche pedane più in là: per loro il girone non riserva particolari difficoltà e lo gestiscono con impeccabile maestria. Si va alle dirette, che la squadra affronta con lucidità, fermezza e calma. La stanchezza non può che arrivare, sono già ore che i ragazzi tirano, ma tra una diretta e l’altra sanno ricaricarsi e rimanere concentrati, aiutati mirabilmente dal maestro Meriggi. Lo Shifuu Team ferrarese elimina il Pettorelli Piacenza, il Brianzascherma, l’Accademia Scherma Spoleto e in semifinale il Pietro Micca di Biella. In una gara estenuante, durata 10 ore, i 12enni della Bernardi danno prova di grande maturità: tirano bene, mai un cartellino giallo, stile pulito e corretto, disciplinati su e giù dalla pedana, anche nel tifo, e così giungono alla finale, proprio contro quel Circolo Schermistico Partenopeo che i compagni dell’altra formazione avevano incontrato. È una gara tesa, ma i tiratori si affrontano alla grande, variando i colpi e calibrando lo stile: i ferraresi non vanno mai in svantaggio e chiudono vincendo la finalissima col punteggio di 36-30, che li incorona a campioni.


Viewing latest article 7
Browse Latest Browse All 10

Trending Articles