Image may be NSFW.
Clik here to view.Si sono concluse con grandi soddisfazioni le ultime prove di spada degli atleti dell’Accademia Bernardi, svoltesi a Bologna il 19 e 20 gennaio. Il bilancio complessivo, considerate tutte le categorie, è infatti di 4 podi e 5 qualificazioni ai nazionali assoluti. In programma nel weekend la gara interregionale under 14 e quella assoluta di qualificazione ai Nazionali con 20 e 12 pass disponibili rispettivamente nella gara maschile e femminile, per un totale di 190 assoluti ed oltre 300 under 14. Sabato apre la gara dei Ragazzi/Allievi e il giovane Francesco Battaglini supera bene i gironi per poi fermarsi alla seconda diretta. Contemporaneamente, fa la sua prima presenza in pedana per una gara ufficiale Elisa Simoni per la categoria Bambine, dimostrando di avere carattere e grande fermezza, senza lasciarsi sfiorare dall’emozione. Anche lei si ferma alla seconda diretta ed esce col sorriso. Negli Assoluti femminili l’Accademia Bernardi è presente con Matilde Baruffaldi, Micòl Malaguti, Maria Elena Mei, Claudia Vecchio, Arianna Melloni e Chiara Plazzi. Fra tutte spicca certamente quest’ultima che, grazie a un ottimo 10° posto guadagna la qualificazione per la gara nazionale. È la volta poi dei quattro moschettieri Marco Malaguti, Niccolò Graziani, Diego Cutrì e Iago Pieroni, categoria Giovanissimi, rispettivamente terzo, sesto, sedicesimo e diciassettesimo: per loro una gara densa di tensioni e sconvolgimenti emotivi. La giornata seguente, si assiste innanzitutto alla gara dei Bambini ed anche qui c’è una prima volta: si tratta di Giorgio Carrà, un promettente ragazzino che esce alla seconda diretta, mentre il compagno Giovanni Pigò conquista il terzo posto del podio. Il loro maestro Federico Meriggi li segue a fatica: anche lui è impegnato nella gara per la qualificazione ai nazionali assoluti. Nella gara maschile assoluta, con oltre 130 partecipanti, la Bernardi è presente con una quindicina di atleti. Marco Schiavina si classifica decimo, Demetrio Villani diciannovesimo e Samuele Croce diciottesimo. L’Accademia Bernardi quindi porta ben 4 atleti (su 20 posti disponibili) alla gara nazionale di La Spezia. Chiude la giornata e l’intenso weekend la parte giovane e femminile del vivaio ferrarese: nella categoria Giovanissime Emilia Rossatti e Marta Lombardi conquistano la finale. La spunta Rossatti, numero 1 del ranking nazionale. Infine, nella difficile e numerosa categoria Ragazze/Allieve, Gaia Milesi si classifica diciottesima mantenendo la buona alta posizione a livello nazionale. Nella stessa giornata poi, a Pavia, si svolge la qualificazione per gli assoluti in cui è impegnato l’altro ferrarese Riccardo Schiavina (oggi Centro Sportivo Olimpico Esercito). Gara di livello elevato sia sotto il profilo tecnico che numerico (oltre 180 gli iscritti): 30 i pass per la qualificazione nazionale. Riccardo, con decisione e fermezza, vince la gara senza mai concedere oltre 12 stoccate agli avversari.
↧
Accademia Bernardi porta cinque atleti agli Assoluti di La Spezia
↧